Modello facsimile proposta di acquisto immobile tra privati.
La proposta d’acquisto è il passaggio contrattuale numero 1 nell’iter di compravendita di un immobile. La proposta d’acquisto è innanzi tutto è un contratto che vincola il compratore ad acquistare, successivamente alla sua accettazione diviene vincolante anche per il venditore a vendere e sancisce tra le altre il diritto dell’agente immobiliare (nel caso di compravendita tramite agenzia) alla maturazione della sua provvigione.
Secondo quanto previsto dall’art. 1353 del codice civile ‘’ Le parti possono subordinare l’efficacia o la risoluzione del contratto o di un singolo patto a un avvenimento futuro ed incerto’’ L’avvenimento a cui si subordina il contratto è tipicamente l’ottenimento del mutuo.
Se questo viene concesso, l’acquisto può aver luogo, altrimenti può essere sospeso.
Nella proposta d’acquisto va indicata la data entro la quale l’acquirente deve comunicare se il mutuo in oggetto sia stato concesso o negato. Anche in caso di ritardo della risposta da parte dell’istituto di credito il proponente deve darne comunicazione.
Può infatti succedere che l’acquirente non riceva dalla banca alla quale ha fatto richiesta di mutuo una risposta nei tempi stabiliti del termine fissato nella proposta d’acquisto. In tal caso si può chiedere al proprietario venditore una proroga dei termini della proposta d’acquisto senza obbligo per quest’ultimo di accettarla ovviamente.
Proposta di acquisto: come comportarsi se non viene rispettata dall'acquirente.
Lettera di intenti per acquisto immobile: modello facsimile 2024.
Tutti gli articoli sulla compravendita immobiliare.
Contratto fac-simile.
Di seguito un fac-simile che puoi stampare ed utilizzare per la tua proposta di acquisto immobile tra privato e privato, vincolata al mutuo.
Il/La….sottoscritto/a……………………
nato/a a………………………………….(……) il …./…./……… residente in Via C.soPiazza…………………………………… Nr. ………….. Città……………………………………… (……) Cod. Fiscale.……………………………………………………. Doc.………………………………. n° ….……………………… rilasciato il ………/………/…………da………………………..
di seguito denominato Acquirente
si impegna irrevocabilmente ad acquistare per se o per persone fisiche o giuridiche, che si riserva di nominare al contratto definivo, l’immobile sotto indicato in ogni particolare, pertinenza ed accessori.
L’immobile è sito in Comune di……………………………………. Via……………………………n………,
posta/e al……………piano............
– abitazione composta di……….locali oltre servizi e con annesso……………………………
– box auto ………………………… il tutto distinto nel Catasto Fabbricati di……………………………
come segue:
– foglio….., mappale……..subalterno……., scala………, piano………, zona censuaria………., categoria…….., classe…., vani/metri quadrati catastali …………, rendita catastale Euro ……………….
– foglio….., mappale……..subalterno……., piano………, zona censuaria………., categoria…….., classe…., metri quadrati catastali …………, rendita catastale Euro ……………….
Intestato a:
Il/La….sottoscritto/a……………………
nato/a a………………………………….(……) il …./…./………
residente in Via/C.soPiazza……………………………………
Nr. ………….. Città……………………………………… (……)
Cod. Fiscale.…………………………………………………….
Doc.………………………………. n° ….………………………
rilasciato il ………/………/…………da………………………..
di seguito denominato Venditore
L’impegno all’acquisto si intende Sottoscritto alle seguenti condizioni:
Punto1
L’acquisto verrà effettuato a corpo e non a misura e l’immobile dovrà essere in regola con le vigenti norme urbanistiche e fiscali e verrà acquistato unitamente a tutti gli annessi, pertinenze e parti comuni nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, così come visto e piaciuto ai sensi dell’art. 1491 Cod. Civ.
Punto 2
L’immobile dovrà essere di piena proprietà e disponibilità del Venditore, ed al momento dell’ Atto definito di vendita sente da vincoli, gravami, privilegi, evizioni ed ipoteche, ad eccezione ……………………………………………………
Punto 3
Al momento del trasferimento della proprietà, l’immobile verrà consegnato libero da persone e cose.
Punto 4
PREZZO D’ACQUISTO
Il prezzo di acquisto è stabilito in Euro………………………………………(......................... )
da corrispondersi nei modi e termini seguenti:
a) quanto ad Euro ………………………………………(......................... )
vengono versati alla sottoscrizione della presente proposta d’acquisto, da far valere in conto caparra cofirmataria al momento della conclusione del presente contratto ai sensi dell’art. 1326 Cod. Civ.;
Detta somma, versata mediante assegno bancario numero ……………………………………………
tratto sulla Banca……………………………….. emesso a favore del/della
Sig/Sig.ra………………………………….. nella sua qualità di ……………………………
b) quanto ad Euro ……………………………………………………. ( ………………………………………… )
verranno versati quale integrazione della caparra e in conto prezzo al momento della sottoscrizione della scrittura privata riproduttiva e integrativa della presente, che dovrà stipularsi entro e non oltre il ……………………………………………………. presso …………………………;
c) quanto al saldo di Euro ……………………………….… ( ……………………………………) verrà versato contestualmente alla sottoscrizione del contratto definitivo nel modo seguente:
• Euro ………………….…….............(………………..…………………………. )
a mezzo assegni circolari;
• Euro ………………….…….............(………………………………………………)
con intervento di una Società finanziaria o Istituto bancario procurata dal Sottoscritto assumendo ogni responsabilità al riguardo.
Punto 5
La stipula del contratto definitivo di compravendita dovrà avvenire entro e non oltre il ………………………presso lo studio del Notaio ………………………………. in....................…………
Punto 6
Il possesso attivo e passivo dell’immobile decorrerà dal Rogito notarile con ogni effetto giuridico;
Punto 7
Le spese notarili, le imposte e tasse sul trasferimento di proprietà e sue dipendenti e conseguenti saranno a carico del Sottoscritto;
Punto 8
La presente proposta d’acquisto è da intendersi irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 Cod. Civ. fino al ………………………….. termine essenziale.
Decorso detto termine, senza che la proposta sia stata accettata, essa si intenderà automaticamente decaduta e priva di ogni efficacia. In tal caso dovrà essere restituita al Sottoscritto, entro otto giorni dalla predetta scadenza la somma come versata al punto 5-a), senza alcun interesse, con ciò escludendo espressamente ogni e qualsiasi pretesa di risarcimento danni od altro;
Punto 9
La presente scrittura determinerà a seguito della sua accettazione da parte del Venditore, la conclusione di un contratto preliminare di compravendita;
9a) CONDIZIONE SOSPENSIVA CONCESSIONE MUTUO
La validità della presente proposta è subordinata all’esito positivo di una richiesta di mutuo effettuata dal PROPONENTE presso un ente finanziatore scelto a cura dello stesso e congrua per l’acquisto dell’immobile oggetto della presente. Tale responso positivo dovrà essere ricevuto dal PROPONENTE ed essere reso noto al VENDITORE entro le ore 24.00 del giorno ……/……./…….., diversamente la proposta perderà di efficacia a tutti gli effetti e nulla sarà dovuto al VENDITORE a nessun titolo.
Punto 10
Nel caso di mancato adempimento da parte del Sottoscritto alle obbligazioni assunte nei confronti del Venditore, verrà riconosciuta una penale pari alla somma come versata al punto 4-a);
Punto 11
Nel caso di mancato adempimento da parte del Venditore alle obbligazioni assunte nei confronti del Sottoscritto, verrà riconosciuta una penale pari alla somma come versata al punto 4-a);
Punto 12
Il Venditore dovrà fornire in fase di preliminare la seguente documentazione necessaria per la vendita:
a) concessione edilizia, progetto di costruzione, eventuali atti d’obbligo
b) concessione in sanatoria, condono, dia, e lavori eseguiti, nel tempo ove presenti
c) catasto: mappali e accatastamenti aggiornati e storici
d) visure, storiche e aggiornate
e) agibilità
f) C.E. certificazione energetica
g) allaccio in fogna (in caso di mancata agibilità).
Note: ………………………………………………………………
Luogo………. Data,………/………/………
Il Proponente Acquirente Firma
………............................................
A norma degli articoli 1341 e 1342 Cod. Civ. confermo e approvo specificatamente ogni clausola ed in particolare: 4-a (offerta del prezzo, condizioni di pagamento, modalità e tempi di sottoscrizione della scrittura integrativa); 5 (sottoscrizione del contratto definitivo di compravendita); 8 ( termini di validità, irrevocabilità e scadenza della proposta); 10 e 11 (penali in caso di mancato adempimento alle obbligazioni assunte).
Luogo………. Data,………/………/………
Il Proponente Acquirente Firma
………............................................
Accettazione e conclusione del Contratto.
Il Sottoscritto ……………………………………………………………dichiara di accettare integralmente la presente proposta d’acquisto e si obbliga a sottoscrivere sia l’eventuale scrittura privata riproduttiva ed integrativa della medesima, sia il contratto definitivo di compravendita.
A norma degli articoli 1341 e 1342 Cod. Civ. confermo e approvo tutte le condizioni e le modalità, come specificatamente articolate nella proposta stessa.
Luogo………. Data,………/………/………
Il Proponente Venditore Firma
………............................................
Leggi anche questi importanti approfondimenti correlati..